Parchi a tema

Quando sentiamo il termini parco a tema spesso la prima cosa a cui si pensa sono i grandi parchi divertimento. In realtà esistono tantissimi parchi di vario genere in Italia, più di 200, di stampo naturalistico, faunistico, acquatici, botanici e molto altro.

Qui vogliamo darvi qualche idea e spunto per visitare parchi a tema meno classici e più curiosi. Sicuramente anche questi sono famosi, ma a volte attirano meno l’attenzione o incuriosiscono solo dopo una certa età. Non ci troverete in fila per salire sull’ultima attrazione dei parchi divertimento più iconici. Al contrario potreste trovarci fermi in estasi a contemplare un fiore, un animale, un’opera maestosa o un panorama particolare.

Siamo amanti della natura e dei paesaggi come si può intuire dai temi del sito, quindi ci siamo concentrati sui parchi botanici, faunistici e naturalistici. Meraviglie che richiedono grande cura e maestria anche per essere mantenuti e resi fruibili dal pubblico.

Volandia parco e museo del volo - Modellino in scala

Volandia: parco e museo del volo a due passi da Malpensa

Il parco e museo del volo dedicato ad appassionati e curiosi a due passi da Malpensa, all'interno delle Officine Caproni....

Leggi il racconto
Palazzo e Giardini Estensi

Palazzo e Giardini Estensi a Varese: uno scrigno di tesori botanici e artistici

I Giardini di Palazzo Estense a Varese sono un tesoro botanico nel centro storico della città. In stile all'italiana e...

Leggi il racconto
Parco Faunistico le Cornelle - Tigre bianca del Bengala

Parco Faunistico Le Cornelle: come organizzare la visita

Il Parco Faunistico Le Cornelle si sviluppa su un'area di 126.000 mq ed accoglie circa 120 specie di animali da...

Leggi il racconto
Parco Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio: come organizzare la visita

Il Parco Giardino Sigurtà si estende per 60 ettari di meraviglie botaniche e naturalistiche....

Leggi il racconto