Castello di Chignolo Po
Home » In Giornata » Castelli » Visita guidata al Castello di Chignolo Po: la Versailles della Lombardia
Dove
Chignolo Po (PV)
Durata
Una giornata
Periodo
Novembre
Tipo
Gita culturale
Visita guidata al Castello di Chignolo Po: la Versailles della Lombardia
Il Castello di Chignolo Po si trova nell’omonimo borgo, in provincia di Pavia. Facilmente raggiungibile, qui potete trovare le indicazioni stradali. Inoltre dispone di un ampio parcheggio ben segnalato in prossimità dell’ingresso (Via Castellazzo 43).
Il maniero è una meravigliosa e ottimamente conservata dimora patrizia del Settecento, oltre ad essere un museo d’arte e di costume, che racchiude nelle sue stanze e negli esterni importanti testimonianze del mondo sfarzoso della nobiltà lombarda e veneziana.
La storia del Castello di Chignolo Po è lunga e ricca di avvenimenti oltre che di personaggi famosi tanto da far soprannominare il luogo la Versailles della Lombardia. Qui potete approfondirne le vicissitudini nei secoli.
Il Castello di Chigolo Po è visitabile sabato, domenica e festivi (dalle 9.30 alle 19.30) e propone due percorsi di visita guidata di circa 75 minuti l’uno. Noi abbiamo scelto il percorso barocco, ma anche quello medievale è molto interessante. Non è necessario prenotare in anticipo e i percorsi non sono agibili per chi ha difficoltà motorie.
Siamo rimasti molto soddisfatti dal tour sia per la bellezza delle stanze e delle varie sale affrescate sia per le spiegazioni della guida, che ne valorizzano l’importanza storica come secolare regio feudo e tappa della Via Francigena.
Un mondo antico di sfarzo e potere al Castello di Chignolo Po
Il maniero è costituito all’ingresso da un fossato, da 2 garitte e da 4 torrioni ai lati. In origine apparteneva ai monaci dell’Abbazia di Santa Caterina e in seguito divenne proprietà prima della famiglia Pusterla e poi dei Visconti.
Nel periodo fra il 1700 e il 1730 il Castello venne ampliato per volere del Cardinale Agostino Visconti e si trasformò da fortezza medievale a vera e propria reggia.
Venne costruito un grande parco di 30 ettari con al centro lo scenografico Palazzo del Tè in stile barocco dove i nobili passavano i pomeriggi in barca intrattenendosi con giochi vari. Inoltre vennero edificati il cortile d’onore, i ninfei, le fontane e le statue a ridosso del Castello.
Opera ancora più maestosa fu la costruzione di tutta l’ala est che comprende gli appartamenti per gli ospiti, che videro passare personaggi illustri come papa Clemente XI, Napoleone Bonaparte e l’Imperatore d’Austria Francesco I d’Asburgo.
È a seguito di tali interventi architettonici e dei personaggi che passarono per il Castello di Chignolo Po, che venne definito la Versailles della Lombardia.
Panda Tips
A pranzo ci siamo fermati in un ristorante a Chignolo Po, la Pizzeria Ristorante Da Gino (Via Nilde Iotti 39). Abbiamo mangiato bene, cucina casereccia e tipica della zona, con porzioni abbondanti e soddisfacenti soprattutto in una fredda giornata di novembre. Insomma cibo ottimo, personale gentile e prezzi onesti.
Nel pomeriggio il programma prevedeva una visita a Lodi, che era sulla strada del ritorno. Tuttavia una volta usciti dal ristorante abbiamo sentito in lontananza rumore di motori da cross. Ci siamo guardati negli occhi e abbiam pensato: continuiamo con la gita culturale o andiamo a vedere dove stanno girando?
Diciamo che ci abbiamo deciso in pochi secondi e come due cani da tartufo abbiamo seguito la traccia e siamo andati a vedere le moto da cross in allenamento al Max Land Mx Raceway Park (Via Statale Mantovana 234 – 21, 27010 Camporinaldo PV).
Vedi altro da Castelli

Castello di Malpaga: visite guidare e cosa vedere nei dintorni
Visita al Castello di Malpaga a Cavernago. Castello Trecentesco ben conservato nel borgo di Malpaga....

Come arrivare al Castello dell’Innominato: sentiero panoramico da Vercurago
Visita al castello più famoso della letteratura italiana, il Castello dell'Innominato a Vercurago......

Castello di Vezio: storia, fantasmi e vista a picco sul lago
Il Castello di Vezio si erge sul promontorio del Monte Fopp e sovrasta i paesi...