Monza Rally Show
Home » Eventi & Attività » Monza Rally Show: programma, biglietti, parcheggi
Dove
Monza (MB)
Durata
4 giorni
Periodo
Novembre
Tipo
Gara automobilistica
Monza Rally Show: programma, biglietti, parcheggi
Nel 2024 torna il Monza Rally Show un evento promosso da Pirelli in collaborazione con WRC Promoter, FIA e l’Autodromo Nazionale Monza.
L’evento rende omaggio a Pirelli come unico fornitore del Campionato Mondiale Rally (WRC) da ormai 4 anni.
Dal 6 all’8 dicembre 2024 potrete ammirare in azione i campioni, i team e le vetture del WRC. Per maggiori informazioni su biglietti e programma di seguito trovate il link al sito dell’ Autodromo di Monza.
Ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per assistere a questo evento imperdibile: programma, biglietti, parcheggi e tutte le info utili.
Non è la prima volta che il WRC sbarca a Monza …
Nel 2021 il circuito di Monza ha ospitato la dodicesima e ultima tappa del campionato mondiale Rally WRC che si è svolta dal 18 al 21 novembre, in Italia. Nello specifico l’evento a cui erano iscritti 82 equipaggi prevedeva 16 prove speciali tra Monza e le valli della bergamasca.
Le prove iniziavano giovedì 18 novembre con lo Shakedown (PZero) a Monza su una distanza di circa 4 km. Proseguivano poi venerdì mattina facendo rotta verso la Val Brembilla e la Valle Imagna dove i concorrenti hanno completato le prima quattro prove speciali. Nel pomeriggio sono tornati nuovamente all’Autodromo Nazionale di Monza per le ultime tre prove speciali di giornata, che ha visto gli equipaggi percorrere in totale 105,41 km.
Sabato 20 novembre il programma prevedeva: in mattinata quattro prove speciali tra la Val Cavallina e la Valseriana e nel pomeriggio lo spostamento di nuovo a Monza con il doppio passaggio sulla Sottozero.
Domenica 21 novembre c’è stato il gran finale con le ultime tre prove speciali all’Autodromo di Monza.
Un pomeriggio all'insegna dei motori
Noi abbiamo assistito solo alle gare di sabato pomeriggio del Monza Rally Show tenutesi direttamente in Autodromo. Siamo andati all’Autodromo verso metà mattina facendo un giro fra gli stand e i simulatori in attesa delle macchine. Abbiamo acquistato i biglietti per l’evento e il parcheggio direttamente dal sito ufficiale.
L’evento in sé era anche interessante e c’era molta affluenza di appassionati. Se non fosse che ci siamo seduti sulla tributa in prossimità del rettilineo e purtroppo lo schermo gigante era girato dalla parte opposta quindi non si potevano seguire le auto nei tratti non visibili e nelle parti del percorso all’interno del parco. Sembra paradossale essere li in presenza e dover seguire più della metà della gara dal cellulare.
Inoltre visti i costi del biglietto e del parcheggio che non sono economicissimi, non sarebbe male avere uno speaker in autodromo che magari tiene un po’ vivi gli animi infreddoliti degli spettatori e soprattutto fa la telecronaca di quello che succede. Non si chiede di replicare il circo della F1, ma di dare la giusta importanza a quella che comunque era pur sempre l’ultima tappa di un campionato mondiale.
Panda Tips
Vedere e assistere alle gare dal vivo, che hanno caratterizzato il Monza Rally Show è sempre bello, l’atmosfera è unica, così come sentire il rombo dei motori e vedere i piloti a poca distanza. Almeno una volta è un’esperienza da provare. Purtroppo a volte l’organizzazione di contorno è meno performante dei piloti e quindi non fa venire voglia di spendere soldi e tempo una seconda volta, quando si può vedere comodamente da casa.
In ogni caso se decidete di andare a vedere l’ultima tappa del WRC a novembre (sperando che continui ad essere a Monza), copritevi bene, perché ora di sera non vi sentirete più le gambe e portatevi la schiscetta come si dice qui a Milano!
Vedi altro da Eventi & Attività

MIMO: tutte le date e il programma del Milano Monza Motor Show
Weekend di motori all'Autodromo Nazionale di Monza in occasione della 2ª edizione del MIMO......

Monza Track Days: gira in pista con la tua auto all’Autodromo di Monza
Come trasformarsi per un giorno in un pilota in pista nel tempio della velocità, all'Autodromo...

Kernel Festival: luci, musica e proiezioni illuminano Monza
Evento internazionale di light art con giochi di luce e spettacoli di 3d mapping sulla...

Monza Circuit Karting: pista di kart all’Autodromo Nazionale di Monza
Vivi l'adrenalina sulla pista di go-kart Monza Circuit Karting situata alla Curva Parabolica dell'Autodromo di...

Le Frecce Tricolore danno spettacolo a Varenna
Spettacolo aereo acrobatico a cui ha partecipato anche la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori....

F1 Milano Festival, la Formula 1 sbarca a Milano
F1 Milan Festival ha fatto sbarcare la Formula 1 in Darsena a Milano. Un festival...