Monza Circuit Karting

Dove

Monza (MB)

Durata

Mezzza giornata

Periodo

Da aprile a ottobre

Tipo

Attrazione motoristica

Monza Circuit Karting: pista di kart all’Autodromo Nazionale di Monza

Ebbene si, amanti dei motori, dell’adrenalina in pista e soprattutto dei kart, è stata realizzata una pista di go-kart direttamente nell’area interna della Curva Parabolica (oggi intitolata a Michele Alboreto) dell’Autodromo Nazionale di Monza: la Monza Circuit Karting.

Un’esperienza emozionante e divertente per adulti, ragazzi e bambini (dai 6 ai 14 anni – altezza minima di 125 cm).

Il tracciato è lungo circa 390 metri e il layout della pista è stato studiato per poter essere cambiato nel tempo.

Il circuito è dotato di griglia di partenza, barriere di sicurezza e servizio di cronometraggio per sfidarsi in compagnia o semplicemente sapere i tempi dei propri giri. Inoltre, il casco e la balaclava (usa e getta) vengono forniti dall’organizzazione, a meno che non ne abbiate di vostri che potete portare e usare al posto di quelli standard.

Vi sono diverse opzioni di gara tra cui scegliere: dalle semplici prove libere di 10 minuti ai veri e propri Mini GP e GP interi.
Qui trovate i costi delle soluzioni proposte (in fondo alla pagina).

Prima dell’ingresso alla pista è presente un parcheggio, ma se vi sono eventi in autodromo vi fermeranno allo sbarramento della Porta di Vedano e poi vi accompagneranno al parcheggio. Consigliamo di informarsi prima di andare se l’ingresso è libero o ci sono restrizioni per eventi privati programmati in Autodromo.

Il rombo del motore e la potenza dei cavalli alla Curva Parabolica

I kart in dotazione al Monza Ciruit Karting sono in totale diciotto: 12 kart 4 tempi con motori a scoppio per adulti e ragazzi, mentre per i bambini ci sono sei mini-kart.

È presente anche un’ area bar/ristoro antistante alla pista che è stata aggiunta successivamente, almeno l’ultima volta che siamo andati era presente.

I kart per adulti sono potenti e in rettilineo si raggiunge una velocità abbastanza elevata. Sono molto maneggevoli da guidare. Tuttavia dopo 10 minuti in pista, che possono sembrare pochi e non lo sono, sulle braccia si sente lo sforzo della gara e il peso del mezzo. Un’esperienza bellissima e che ci è piaciuta tantissimo.

Non è propio economica come attività, però sapere di essere nel tempio della velocità, essere in competizione con gli altri in pista e sfidare le proprie capacità regala una scarica di adrenalina notevole.

Bisogna mettere in conto qualche sportellata, almeno se non si è degli habitué delle gare di kart, però è impagabile quando sul dritto si riesce a lasciarli tutti dietro!

Infine, ricordiamo che le gare di kart non sono l’autoscontro. Quello si fa al luna-park nell’apposita attrazione. Perciò se l’obbiettivo è andare addosso a tutti invece di concentrarsi su linee, traiettorie e sorpassi allora la pista di kart non è il luogo giusto.

Panda Tips

Una volta che avete girato in pista sui kart del Monza Circuit Karting potete fermarvi a vedere gli altri che corrono oppure sedervi al bar a riposarvi. Meglio ancora potete approfittarne per fare un giro nel parco di Monza e scoprirne i viali alberati, i prati e l’area con il laghetto fino ad arrivare, se avete molta voglia di camminare, addirittura alla Reggia di Monza. La Reggia di Monza merita sicuramente una visita, ma è un’altra gita che vi racconteremo.

Il parco di Monza è molto grande ed esteso, al suo interno si possono trovare ristoranti, ville, cascine e sentieri tematici. Infine, se vi fermate in silenzio nelle aree più ricche di vegetazione, potrete sentire dei movimenti e dei fruscii fra gli alberi. Bè aspettate e vedrete comparire uno scoiattolino curioso, che magari vi si avvicinerà in cerca di qualcosa da sgranocchiare. 

Le nostre immagini

Vedi altro da Eventi & Attività