F1 Milan Festival
Home » Eventi & Attività » F1 Milano Festival, la Formula 1 sbarca a Milano
Dove
Milano (MI)
Durata
4 giorni
Periodo
Settembre
Tipo
F1 Fan Festival
F1 Milano Festival, la Formula 1 sbarca a Milano
In occasione del Gran Premio di Monza del 2018, la Formula 1 è sbarcata a Milano grazie ad un evento unico e irripetibile: F1 Milan Festival.
L’evento, totalmente gratuito, è stato organizzato da Liberty Media per avvicinare sempre più pubblico e persone al mondo della Formula 1. Inoltre è stato patrocinato dal Comune di Milano con la collaborazione di ACI.
Un festival di 4 giorni da mercoledì a sabato, in cui gli appassionati di motori hanno potuto incontrare dal vivo i propri piloti preferiti e vedere le monoposto da molto vicino.
Il fulcro dell’evento era in Darsena dove era stato allestito l’F1 Village con tutti gli stand delle scuderie tra cui Ferrari e Alfa Romeo Sauber. Ogni giorno qui c’erano incontri, sessioni di autografi, interviste ai piloti e a personaggi famosi, laser show e ogni sera un djset diverso.
Durante i quattro giorni del festival gli spazi e gli eventi erano accessibili dalle 15.00 alle 23.00.
Milano si trasforma in un circuito cittadino
Milano e la Darsena si sono trasformate in un circuito cittadino per l’inaugurazione della kermesse. Infatti, è stato allestito il F1 Park (sempre con accesso gratuito), dove poter vedere le monoposto in azione. Il circuito si estendeva da Piazza XXIV Maggio, percorreva viale D’Annunzio e piazzale Cantore, per tornare poi in piazza XXIV Maggio.
Il momento più atteso da tutti è stata la sfilata delle monoposto d’epoca con a bordo Sebastian Vettel e Kimi Räikkönen, per non parlate di Marcus Ericsson e Charles Leclerc. Un tuffo nel passato che ha permesso di ripercorrere la storia della Formula 1.
Ma il brivido e la pelle d’oca sono arrivati quando in lontananza si è cominciato a sentire il rombo dei motori delle monoposto. Un’emozione unica e difficile da descrivere a parole è stata vedere a pochi metri Sebastian Vettel, Kimi Räikkönen, Marcus Ericsson e Charles Leclerc sfilare con le loro macchine tra le ali di folla in visibilio.
Infine, da menzionare il fatto che anche molti altri piloti hanno partecipato all’evento e tutti sono stati accolti con un tifo e un calore unici: Pierre Gasly e Brendon Hartley della Toro Rosso e Giancarlo Fisichella con la Ferrari FXX K.
Panda Tips
A volte bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto per vivere qualcosa di magico. Chi era presente all’evento sicuramente sarà d’accordo e chi se l’è perso, magari potrà riviverlo in futuro. Alla fine che si sia appassionati o meno di Formula 1, sentire e vedere queste macchine fa vibrare qualcosa dentro, che ti spinge a fare il tifo.
Vedere i piloti che si esibiscono in burnout animati e incitati dai tifosi e il pubblico che si esalta ad ogni passaggio è da brivido. Un plauso anche per Bernd Maylander che alla guida della Safety Car ha fatto la sua figura con i burnout!
Vedi altro da Eventi & Attività

MIMO: tutte le date e il programma del Milano Monza Motor Show
Weekend di motori all'Autodromo Nazionale di Monza in occasione della 2ª edizione del MIMO......

Monza Track Days: gira in pista con la tua auto all’Autodromo di Monza
Come trasformarsi per un giorno in un pilota in pista nel tempio della velocità, all'Autodromo...

Kernel Festival: luci, musica e proiezioni illuminano Monza
Evento internazionale di light art con giochi di luce e spettacoli di 3d mapping sulla...

Monza Rally Show: programma, biglietti, parcheggi
Ultima prova del campionato del mondo rally 2021 all'Autodromo Nazionale di Monza per le categorie...

Monza Circuit Karting: pista di kart all’Autodromo Nazionale di Monza
Vivi l'adrenalina sulla pista di go-kart Monza Circuit Karting situata alla Curva Parabolica dell'Autodromo di...

Le Frecce Tricolore danno spettacolo a Varenna
Spettacolo aereo acrobatico a cui ha partecipato anche la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori....