Trenino Verde delle Alpi
Home » In Giornata » In treno » Trenino Verde delle Alpi: itinerario e consigli di viaggio
Dove
Domodossola (VB)
Durata
1 giorno
Periodo
Dicembre
Tipo
Gita turistica
Trenino Verde delle Alpi: itinerario e consigli di viaggio
Il Trenino Verde delle Alpi fa parte della flotta di treni svizzeri BLS, che portano da Domodossola a Berna, percorrendo la storica linea del Sempione e del Lötschberg.
Le partenze da Domodossola sono ogni 2 ore circa e il treno è dotato di ampie finestre, che permettono di godere di una vista eccellente.
Il trenino si inerpica su per le montagne offrendo una vista mozzafiato sui paesini, sui laghi alpini, sulle terrazze soleggiate del Vallese e sulle montagne dell’Oberland Bernese.
Un modo diverso per scoprire la Svizzera e le città che si trovano sulla tratta percorsa dal Trenino Verde delle Alpi.
Qui potete vedere come si snoda il percorso e nel caso scegliere la vostra destinazione.
Partendo da Domodossola gli itinerari possibili sono: Briga, Wiler-Goppestein, Kandesrting, Frutigen, Spiez, Thun e Berna.
Noi siamo arrivati fino a Thun e li ci siamo fermati per visitare questa splendida città svizzera nell’Oberland Bernese.
Dopo aver scoperto l’itinerario e i consigli di viaggio non vi resta che salire e partire alla volta della Svizzera!
Trenino Verde delle Alpi: un percorso magico tra boschi, laghi e vallate
Vale la pena un tour sul Trenino Verde delle Alpi, almeno una volta nella vita, non solo per la bellezza dei luoghi che attraversa, ma anche per il comfort dei treni panoramici transfrontalieri della BLS.
Inoltre il biglietto giornaliero permette di salire e scendere più volte visitando, così, diverse città ed è anche compreso l’utilizzo dei traghetti sul lago di Thun. Qui trovate le due opzioni di viaggio: biglietto giornaliero e biglietto valido per 2 giorni.
I biglietti sono acquistabili anche direttamente dal sito della compagnia svizzera BLS.
L’esperienza sul Trenino coniuga un percorso panoramico fra i più belli che ci siano per attraversare le Alpi con la scoperta di territori selvaggi e città magnifiche.
Tra i treni panoramici probabilmente il Bernina è il più famoso che salta subito in mente, ma a nostro parere anche il Trenino Verde delle Alpi merita e non ha nulla di meno in quanto a spettacolarità del percorso.
Infatti, quando siamo andati noi (ponte dell’Immacolata) le montagne erano tutte innevate e le case nelle vallate con i tetti spioventi ricoperti a tratti di neve sembravano un presepe. Davvero tutto molto suggestivo.
Panda Tips
Il suggerimento che possiamo darvi è di andare senza ombra di dubbio in qualsiasi periodo dell’anno a secondo che siate amanti del freddo o di climi più miti. Non è una gita economica, perché già solo il biglietto ha un suo costo, ma promette molti vantaggi e come sapete in Svizzera i prezzi per mangiare e per eventuali souvenir sono superiori a quelli che vediamo in Italia. Tuttavia cercando bene si riescono a trovare ristoranti e locali più economici. Facendo i conti alla fine del viaggio anche noi abbiamo pensato …ah però… ma non ci siamo minimamente pentiti di averlo fatto, anzi super entusiasti.
Un piccolo consiglio sull’acquisto dei biglietti (carta giornaliera): noi li avevamo presi direttamente dal sito di BLS . In fase di checkout non abbiamo capito bene che tipo di promozione era attiva sui biglietti selezionati per quel giorno specifico e quindi abbiamo selezionato una tipologia/tariffa errata. Una volta sul treno abbiamo dovuto saldare la differenza al controllore ed è stata una bella cifretta. Perciò selezionate il biglietto standard senza altre opzioni a meno che non abbiate abbonamenti da transfrontalieri.
Vedi altro da gite In treno

Trenino Rosso del Bernina: guida completa per un viaggio da sogno
Il Bernina Express viaggia sui binari più alti d'Europa tra gole selvagge, città antiche, ghiacciai...

Treno del Foliage: prezzi, percorso e tappe consigliate
Treno panoramico che attraversa boschi e vallate selvagge che si tingono dei colori autunnali da...

Ai Mercatini di Natale di Trento con il treno storico
Gita in giornata a bordo del Treno storico con locomotore elettrico in direzione dei Mercatini...

Treno storico a vapore per Sondrio
Gita in giornata a bordo del Treno storico a vapore per Sondrio. Viaggio su carrozze...